Gli spremiagrumi sono piccoli elettrodomestici che permettono di ottenere una spremuta di agrumi completamente naturale e senza trattamenti chimici. Il prezzo di questi elettrodomestici è accessibile a tutti, dal momento che occorrono mediamente circa 40 euro per acquistarne uno ma, information l’esistenza di molti modelli sul mercato, soprattutto se si fa affidamento ai cataloghi degli retailer on-line, non sempre si riesce a scegliere uno spremiagrumi con facilità.
Gli spremiagrumi, infatti, non sono tutti uguali e, come per ogni prodotto, ne esistono migliori di altri. Lo scopo di questo articolo è proprio quello di elencarvi i migliori spremiagrumi che potete acquistare oggi, con la certezza che potrete visualizzare l’articolo tutte le volte che lo vogliate e trovare sempre i migliori modelli, visto che verrà aggiornato ogni qual volta riteniamo opportuno aggiungere o sostituire un modello.
I vantaggi di usare uno spremiagrumi sono numerosi e il più importante è relativo al processo di spremitura che, essendo automatizzato, vi permetterà di ottenere una bevanda salutare e ricca di vitamine in pochissimo tempo. In aggiunta, questi elettrodomestici sono poco ingombranti, pertanto non ci sono motivi per non acquistarne uno. Se non vedete l’ora di preparare gustose spremute di frutta, ottime sia in property che in inverno, allora non perdete altro tempo e scoprite quali sono gli spremiagrumi migliori attraverso la nostra lista personalizzata. Vi ricordiamo, infine, che nella seconda parte dell’articolo troverete consigli e informazioni sulle various tipologie degli spremiagrumi, cosicché possiate farvi un’thought ancora più chiara dei vantaggi e svantaggi di ognuno, acquistando così il modello più adatto alle vostre esigenze.
I migliori spremiagrumi

Russell Hobbs Traditional 22760
Tra i più noti e venduti tra gli spremiagrumi troviamo il Russell Hobbs Traditional 22760. La sua notorietà non è casuale dato che, pur essendo realizzato in acciaio inox spazzolato, il prezzo è molto competitivo, così come le prestazioni. Il processo di spremitura è affidato a un motore da 60W, sufficiente per gestire la rotazione bidirezionale. Quest’ultima è una caratteristica molto importante per uno spremiagrumi, perché fa in modo che il succo fuoriesca più velocemente dallo strato protettivo esterno del frutto. Questo modello, inoltre, dispone di 2 coni intercambiabili, cosicché l’elettrodomestico possa adattarsi alle varie dimensioni degli agrumi e, ancora una volta, far fuoriuscire tutto il succo presente nel frutto. Il beccuccio è alto 13 cm, ideale anche per i bicchieri più alti ed è presente, inoltre, un ferma goccia, utile qualora non si voglia che il succo scenda direttamente nel bicchiere durante il processo di spremitura. Infine, segnaliamo la possibilità di avvolgere il cavo attorno alla base, così da occupare il minimo spazio quando non lo usate.
Moulinex PC1208 Extremely Compact
Come si intuisce dal nome, il Moulinex PC1208 Extremely Compact è uno spremiagrumi molto compatto, ma la dimensione non è l’unico fattore a renderlo uno dei migliori modelli della categoria, in quanto dispone di un contenitore succo da 450 ml, ottimo se rapportato alle dimensioni. La rotazione a 2 direzioni vi permetterà spremere ogni agrume in maniera ottimale e ottenere il massimo del succo disponibile. Un elettrodomestico semplice esteticamente, ma all’interno è presente un buon motore da 25W, con funzione di accensione e spegnimento automatici. Il vano porta cavo, infine, vi darà un ulteriore certezza del fatto che occuperà poco spazio, consentendovi di metterlo ovunque voi vogliate.
Spremiagrumi Manuale Snips
Non esistono ovviamente solo gli spremiagrumi elettrici e se volete risparmiare il più possibile questo Snips è la soluzione ideale. Grazie a un contenitore da 700 ml, questo spregmiagrumi è tra i più capienti in assoluto. Vale la pena segnalare poi la presenza di una scala graduata per misurare il liquido spremuto, utile qualora sappiate già quanto succo vi serve. A differenza di tanti altri modelli, questo spremiagrumi è completamente in plastica, tuttavia è certificato BPA Free, il che significa che non c’è ombra di bisfenolo A, presente di solito nei prodotti in plastica e potenzialmente dannoso per la salute. La plastica, inoltre, vi permetterà di metterlo in frigorifero e lavarlo nella lavastoviglie. Nonostante non sia elettrico, la spremitura sarà efficiente, merito dalla forma del cono molto scanalata, ideale per arance, pompelmi, limoni e lime.
Black+Decker BXCJ350E
La potenza di 350W rende il Black+Decker BXCJ350E uno degli spremiagrumi più potenti disponibili sul mercato, nonché uno dei pochi a integrare un filtro additional per la regolazione della polpa. Con questo modello, dunque, avrete la possibilità di personalizzare l’estrazione del succo, oltre a spremere qualsiasi tipo di agrume in modo ottimale grazie ai 2 coni di dimensioni various. Sia la bocchetta che la struttura dell’elettrodomestico sono in acciaio inossidabile, rendondo il Black+Decker BXCJ350E tra gli spremiagrumi più resistenti disponibili sul mercato. Nella parte superiore è presente una leva in alluminio con impugnatura in gomma, utile per facilitarvi il processo di spremuta e, di conseguenza, velocizzare il tutto. Il beccuccio lo si può posizionare in 2 posizioni, scegliendo se far scorrere il succo direttamente nel bicchiere o mantenerlo nel contenitore da 650 ml. I piedini antiscivolo, infine, mantengono stabile l’apparecchio sul piano d’appoggio. Insomma, un prodotto di ottima fattura e perfetto per chi è solito preparare tantissime spremute.
Severin CP 3537
Il Severin CP 3537 è uno spremiagrumi completamente automatico e, ne siamo certi, lo troverete molto interessante, nonostante il prezzo sia di gran lunga sopra la media. Il processo di spremitura non necessita di forze da parte vostra, al punto che non dovrete far altro che mettere l’agrume sopra il cono, chiudere il coperchio superiore e attendere che l’elettrodomestico sprema al posto vostro. Il coperchio, inoltre, eviterà qualsiasi tipo di schizzo durante il funzionamento, una caratteristica che permette a questo modello di essere una spanna sopra a tanti altri. Come se non bastasse, il cono è stato studiato affinché possa adattarsi ai vari tipi di agrumi senza la necessità di sostituirlo con quello più adatto. Immancabile poi il sistema anti goccia, che vi permetterà di scegliere se mantenere il succo nel contenitore da 400 ml o di farlo fuoriuscire direttamente nel bicchiere. Insomma, con il Severin CP 3537 preparare una succosa spremuta sarà un piacere.
Come scegliere uno spremiagrumi
Gli spremiagrumi non sono elettrodomestici troppo sofisticati, ma non bisogna commettere l’errore di acquistare un modello casuale optando, advert esempio, sul più economico. Facendo ciò, infatti, è molto probabile che si andrà advert acquistare un modello poco versatile e con una potenza non sufficiente per far fuoriuscire tutto il succo presente all’interno degli agrumi, lasciando per strada una buona dose di vitamine. Occorre quindi prestare attenzione a diversi fattori che, vi elencheremo di seguito in ordine di importanza.
Tipologia
Come anticipato nella parte iniziale dell’articolo, gli spremiagrumi non sono tutti uguali e il primo fattore da valutare quando si acquista questo strumento è distinguere i modelli elettrici da quelli manuali. Nonostante entrambi vi permetteranno di spremere gli agrumi e ottenere una bevanda 100% naturale, gli spremiagrumi elettrici vi consentiranno di velocizzare le varie operazioni pertanto, a meno che non vogliate risparmiare il più possibile, il nostro consiglio è quello di prendere in considerazione quest’ultimi.
Oltre a rendere il processo di spremitura più veloce rispetto a una soluzione manuale, gli spremiagrumi elettrici hanno poi il vantaggio di integrare una serie di accorgimenti indirizzati a rendere il tutto ancora più pratico. Tra le altre cose, segnaliamo il cono, che sui modelli elettrici può essere quasi sempre sostituito con uno più grande (spesso incluso in confezione), appoggiando semplicemente l’accessorio sopra quello originale. Avere la possibilità di utilizzare coni diversi è importante perché si potrà adattare la spremuta in base al tipo di agrume. Le arance, advert esempio, necessitano di un cono più grande per essere spremute in modo ottimale, mentre i limoni si adattano meglio a un cono più piccolo.
La versatilità, dunque, copre un ruolo importante in uno spremiagrumi, pertanto se volete che tutto sia il più semplice possibile, ribadiamo il consiglio di acquistare uno spremiagrumi elettrico. I modelli manuali, tuttavia, hanno senso se siete soliti preparare una spremuta sporadicamente o se volete che lo strumento occupi il minor spazio possibile. Tuttavia, ciò non sempre si verifica, dal momento che gli spremiagrumi manuali tendono advert avere una struttura orizzontale piuttosto che verticale, a causa del fatto che sono sprovvisti di motore. Questo fa sì che i modelli manuali abbiano un’altra arma a loro vantaggio, ossia quella relativa alla dimensione del cestello. Ovviamente non è una regola fissa, in quanto esistono anche modelli elettrici che vantano un grande cestello, ma riteniamo che questo sia un fattore di una certa importanza per chi è solito bere più di un bicchiere di spremuta. Riassumendo, ecco i vantaggi e gli svantaggi delle due tipologie di spremiagrumi:
Spremiagrumi elettrici:
- Ottima potenza
- Coni intercambiabili
- Buona versatilità
- Prezzo più alto
Spremiagrumi manuali:
- Cestello più grande (non sempre)
- Compatti
- Lavabili in lavastoviglie
- Poco versatili
Accessori
Spesso gli accessori sono tra gli ultimi fattori che si considerano quando si acquista un elettrodomestico, ma non è il caso degli spremiagrumi. Accessori come coni di dimensioni various, beccuccio regolabile e filtri additional assumono infatti un ruolo essenziale e permettono allo strumento di essere versatile. I coni, come citato nei paragrafi precedenti, servono per adattare la spremuta a diversi tipi di agrume, in quanto alcuni necessitano di un cono più grande rispetto a quello di default.
Il beccuccio dovrebbe avere un sistema salva goccia, studiato per impedire al succo di colare quando lo spremiagrumi non è in funzione. Lo stesso dovrebbe permettervi, inoltre, di scegliere di far colare il succo direttamente nel bicchiere, evitando così di versarlo manualmente in un secondo momento azzerando, tra l’altro, il rischio di far rovesciare il succo. Per filtri additional, invece, intendiamo la griglia in metallo o plastica che trattiene la polpa. Se quella integrata non si adatta ai vostri gusti, lasciando passare troppa o poca polpa, la presenza di una griglia ulteriore potrebbe risolvere questo problema. In alcuni modelli, principalmente di fascia alta, l’ampiezza della griglia è regolabile, permettendovi di aumentare e diminuire in maniera precisa la quantità di polpa che deve passare attraverso il filtro.
Materiali
Gli spremiagrumi, soprattutto quelli elettrici, sono soliti essere realizzati in acciaio, ma possono presentare anche parti in plastica. A tal riguardo, occorre verificare che siano privi di Bisfenolo A (BPA), una sostanza chimica usata in associazione con altre sostanze chimiche per fabbricare plastiche e resine e che potrebbe essere poco salutare se viene in contatto con gli alimenti. I produttori di spremiagrumi sono soliti citare se i loro modelli sono esenti da BPA, quindi non ci saranno pericoli in tal senso.
Funzionamento
Il funzionamento di un spremiagrumi manuale è piuttosto semplice, ed ecco perché riteniamo inutile soffermarci a descrivere quest’ultimi. I modelli elettrici, invece, meritano di essere approfonditi, dato che il funzionamento può avere diversi meccanismi. I più popolari sono quelli a rotazione, riconoscibili spesso dalla forma rotonda e dall’altezza bassa, che si attivano con una semplice pressione del cono verso il basso, ovviamente dopo aver posizionato l’agrume su quest’ultimo.
Il movimento rotatorio del cono viene alimentato tramite un piccolo motore presente alla base del dispositivo, ed è ciò che avviene anche nei modelli a leva, con la differenza che sarà quest’ultima a premere con forza la buccia dell’agrume, sempre però con l’ausilio del vostro aiuto. Uno spremiagrumi a leva riesce advert essere più efficiente durante la fase di estrazione del succo, dal momento che la leva esercita più forza sulla buccia a parità di fatica e, di conseguenza, vi permette di ottenere una quantità di succo superiore.
Esistono poi spremiagrumi completamente automatici, come il Severin CP 3537, progettati per estrarre il succo in maniera autonoma e senza applicare alcun tipo di forza, lasciando a voi solo il compito di versare il succo nel bicchiere (in realtà neanche questo se orientate il beccuccio dell’elettrodomestico verso il basso, cosicché il succo scorra direttamente nel bicchiere). La forza necessaria per l’estrazione del succo, come detto, viene esercitata dallo spremiagrumi. A tal riguardo, vi basterà posizionare l’agrume sul cono e chiudere il coperchio superiore, che attiverà il processo di spremitura. La presenza del coperchio eviterà poi qualsiasi tipo di spruzzi durante il funzionamento, una caratteristica che permette a questa tipologia di spremiagrumi di essere un passo avanti a tutte quelle descritte pocanzi.
Potenza
Sebbene qualsiasi spremiagrumi sia capace di estrarre il succo dagli agrumi, i modelli con una potenza elevata vantano un’efficienza migliore, perché vi permettono di applicare più forza sulla buccia senza che il cono rallenti o si fermi del tutto. Applicare una forza maggiore sulla buccia si traduce nella possibilità di far fuoriuscire ogni goccia di succo dall’agrume, riempiendo il bicchiere quando forse con una soluzione poco potente non riuscireste a fare. Per evitare che il motore vada in affanno, suggeriamo di valutare modelli che abbiano almeno una potenza di 20/30W, ma se usate il dispositivo in modo intensivo, spremendo un sacco di agrumi ogni giorno, una potenza superiore ai 20/30W non può che allungare la longevità del prodotto.
Come pulire uno spremiagrumi?
Mantenere lo spremiagrumi sempre in ottimo stato migliora la longevità, ma i modelli elettrici, per ovvi motivi, non possono essere lavati completamente. Tuttavia, ci sono quasi sempre parti rimovibili, come il cono e il filtro per la polpa. Questi andrebbero puliti manualmente al termine di ogni spremuta, cosicché i residui di polpa non vadano a impattare sul funzionamento dell’elettrodomestico. Nel caso di spremiagrumi manuali, soprattutto se di plastica, potete delegare la pulizia alla lavastoviglie.
Come sfruttare i rifiuti dello spremiagrumi
Dopo aver terminato il processo di spremitura, rimarrete con un sacco di polpa e fibre semi secche. Piuttosto che buttarli, potrete riutilizzare gli avanzi in modi interessanti. Advert esempio, potrete aggiungerli in un brodo vegetale e trasformare la polpa in pesto.
Qual è il prezzo giusto per uno spremiagrumi?
Il prezzo dipende dalle vostre esigenze e da quanto tempo pensate di usare lo spremiagrumi. Se il vostro sarà un utilizzo occasionale e per un singola persona, allora un modello di circa 30 euro sarà sufficiente. Se invece volete ottenere la miglior estrazione di succo su qualsiasi tipo di agrume e svariate personalizzazioni, allora superare la soglia dei 50 euro dovrebbe essere il minimo. Vi ricordiamo che gli spremiagrumi più costosi, in particolare quelli elettrici, producono più succo nel medio e lungo periodo rispetto ai modelli più economici. Advert ogni modo, se siete soliti acquistare molti prodotti freschi, non dovreste limitare il finances perché uno spremiagrumi più costoso vi aiuterà a massimizzare il ritorno nel corso del tempo.
Wiki Biography
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.