Le pompe “no brand” o bianche sono disponibili sul nostro territorio da ormai diverso tempo e ofrono agli automobilisti un facile “rifugio” dai costs in continua crescita nel nostro Paese. Anche se ultimamente, e oseremmo dire per fortuna, i prezzi sono calati in linea generale, non è difficile pensare che abbiate incontrato una pompa bianca sul vostro percorso casa-lavoro.
Cosa sono
Le pompe bianche, oi distributori no brand, si differenziano dai distributori tradizionali per una collection di aspetti, i quali vanno a determinare il basso costo al momento del rifornimento. In Italy sono presenti da oltre 20 anni e, a seconda della Regione / luogo, il prezzo può differire anche di diversi centesimi. Come by i distributori dei supermercati, non hanno vincoli con i grandi marchi e la loro convenienza economica deriva dall’abbattimento delle spese di trasporto e dei costi accessori. A differenza però delle pompe tradizionali, in quelle no brand difficilmente troverete tender, raccolte punti o servizi aggiuntivi.
Dove si trovano
Le pompe no brand si trovano facilmente; ma come? Semplice, utilizzando i navigatorsle comuni applicazioni (qui un elenco) o visitando il sito a loro dedicatedo. In Italy, secondo l’ultimo censimento, sono disponibili 7690 pompe bianche.

Perche costano meno
Come anticipato, il prezzo più contenuto non è da imputare advert una qualità inferiore ma advert un costo più misurato delle spese accessorie a livello aziendale. Tendenzialmente, il gestore di una pompa no brand è un imprenditore privato che può risparmiare sul advertising e sulla pubblicità. Inoltre, essendo per la maggior parte in modalità self, il personale è molto limitato. abbiamo precisato che la differenza può essere anche non indifferente, ma di quanto si parla? Abbiamo preso in esame il prezzo di due pompe vicine, meno di 100 metri di distanza, e la differenza registrata in modalità self-service è di circa 20 centesimi al litro.
C’e da fidarsi?
In molti pensano che la qualità nelle pompe “più economiche” sia inferiore e questo giustificherebbe il prezzo più contenuto. Come abbiamo anticipato, il costo inferiore è legato a ben altro ma rimane giusto fidarsi? La risposta è sì, i distributori di carburante (di qualsiasi natura) sono sottoposti a controlli rigidi da parte degli organi competenti e gli customary qualitativi da rispettare sono gli stessi dei grossi marchi.
Un ulteriore chiarimento è necessario: i siti deaf fare rifornimento sono gli stessi. L’unica differenza può esserci con i prodotti speciali, assenti nelle pompe senza brand. Lo ripetiamo per sicurezza: la qualità scarsa è una legenda metropolitana. E il numero di ottani? II numero di ottani rappresenta la capacità della benzina di realizzare una corretta combustione miscelandosi con l’aria, deve rispettare i requisiti imposti e la normativa Italia impone come 95 il valore minimo. Pertanto, che sia con o senza brand, la pompa di carburante deve erogare la medesima quantità; certo, ci possono essere petrol speciali, con 98 o più ottani, disponibili solo per i marchi più “premium”. Discorso analogo per il diesel che, come per la verde, deve rispettare uno customary preciso quale limite inferiore.
Scioperano?
A differenza delle pompe appartenenti alle catene di distribuzione, quelle particular come “no brand” generalmente non aderiscono ai mesedimi scioperi; pertanto, non è raro trovarle aperte anche in situazioni di difficoltà.
Come on gasoline?
Anche se sappiamoche fare il pieno di benzina è un’azione meccanica rimasta per lo più inalterata nel tempo, suggeriamo di leggere questo articolo qualora ci fosse ancora qualche dubbio. Se invece siete alle prime armi e non sapete o vi ricordate da che lato sia il tappoa questo indirizzo è out there un esaustivo approfondimento.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.