Il mondo dell’auto conosce da tempo la tecnologia di stamp 3D† Alcuni pannelli e componenti della carrozzeria sono ormai realizzati con queste tecniche che consentono una grande precisione e un’elevata personalizzazione.
Peugeotperò, è il primo marchio advert utilizzare la stampa 3D per produrre equipment motorists. Si tratta di un’innovazione importante che punta a rendere più esclusiva l’esperienza di guida a bordo della nuova 308†
Come funziona la stampa 3D
La gamma di accessori comprende un portaocchiali, un portalattina e un portatelefono/portacarte ed è disponibile on-line nella boutique Peugeot Lifestyle† Tutti gli accessori sono realizzati partendo da un materialeflessibile come il Poliuretano Termoplastico (TPU) Ultrasint, creato grazie advert una partnership tra HP e BASF. L’utilizzo del TPU nell’abitacolo su accessori morbidi è stato addirittura brevettato dal Gruppo Stellantis.


Peugeot utilizza la tecnologia di stampa 3D HP Multi-Jet Fusion (MJF)† Il processo inizia col trasferimento di un file digital (il “disegno” dell’accessorio creato dai progettisti al PC) alla stampante, la quale combina un agente legante su una polvere. La stampante crea vari strati finché il pezzo non è completato, dopodiché l’accessorio grezzo viene pulito dai residui di polvere e verniciato per migliorarne l’estetica.
La produzione del futuro
Secondo Peugeot, sono diversi i vantaggi della stampa 3D. Prima di tutto, si tratta di una tecnologia a basso costo e in costante evoluzione. Inoltre, la tecnica consente maggiore creatività per i designer, la riduzione degli sprechi di materiale and la produzione di oggetti di peso più ridotto e più robusti rispetto a quelli fabbricati con altri metodi.
E c’è da credere che in futuro verranno utilizzati anche materiali ancora più ecosestenibili† Advert esempio, Volvo e Polestar stanno progettando interni a base di fiber naturali, con pannelli più leggeri del 50% e con l’80% in meno di plastica rispetto all componentsi tradizionali.
Un altro esempio è rappresentato dal idea BMW i Imaginative and prescient Round mostrato al Salone di Monaco 2021. Il prototipo bavarese presenta sedili e tappetini derivati dalla plastica riciclata, mentre le parti dell’abitacolo sono state stampate in 3D con accuratezza per evitare di utilozzare .
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.