Negli ultimi anni, i mezzi di trasporto personali cittadini, hanno subito un’evoluzione tecnologica story da portarli a diventare dei veri e propri dispositivi good pronti a farvi raggiungere qualsiasi destinazione con il minimo sforzo. Che si tratti di progressi meccanici o digitali poco importa, spostarsi in contesti urbani in tutta comodità, senza dover prendere l’auto, è un obiettivo ormai alla portata di tutti. Dalle biciclette classiche sempre più confortevoli, ai monopattini diventati mezzi praticamente esclusivamente elettrici, la scelta è ormai così variegata, che senza un’adeguata selezione c’è da perdersi nella marea di prodotti disponibili.
Oltre a migliorare i mezzi analogici del passato, una nuova tipologia di prodotto più comodo, maneggevole, leggero, adatto a tutti ed ecologico è stato introdotto per agevolare gli spostamenti giornalieri: parliamo degli hoverboard.
Scegliere l’hoverboard più adatto alle vostre esigenze, se non si sa bene quali caratteristiche ricercare, potrebbe essere un’impresa ardua: il mercato è praticamente saturo, ci sono centinaia di dispositivi, ma solo pochi meritano davvero la vostra attenzione.
Questo perché molti degli hoverboard che purtroppo vediamo in vendita ed in circolazione, sono sprovvisti delle adeguate certificazioni che ne garantiscono la sicurezza, rendendoli prodotti in qualche caso addirittura esplosivi. Alcuni di questi infatti, causa un’inadeguata progettazione della circuteria, figlia della massiva richiesta di modelli a basso costo, sono letteralmente esplosi con risultati che potete ben immaginare!
Senza volervi far perdere ulteriore tempo, vogliamo lasciarvi alla nostra selezione di quelli che sono gli hoverboard migliori attualmente acquistabili sul mercato. Pronti, si comincia!
Nota del Redattore: abbiamo aggiornato il suddetto articolo al 25 gennaio 2022 con due nuove aggiunte! Buono buying!
I migliori hoverboard

Hoverboard RCB
Iniziamo subito con un modello economico ma al contempo di altissima qualità, vale a dire l’hoverboard RCB. Stiamo parlando di un prodotto dalle ottime specifiche tecniche, impreziosito da un telaio curato sotto tutti i punti di vista. Resistente a pioggia, polvere e condizioni atmosferiche avverse, l’hoverboard di RCB è stato concepito per diventare a tutti gli effetti il vostro mezzo di trasporto cittadino preferito. Si guida tramite sfruttando pienamente il proprio peso corporeo sulla pedana, in modo story da avere un assetto più stabile e sicuro. L’hoverboard di RCB, inoltre, è in grado di raggiunge una velocità massima di 15 km/h, cosicché possiate compiere moltissimi spostamenti rapidi anche su distanze non banali, grazie all’autonomia dichiarata di 20 km ottenibili con una ricarica di tre ore.
» Clicca qui per acquistare Hoverboard RCB
Ninebot by Segway One S2
Torniamo nuovamente alla scuderia Ninebot per segnalarvi un altro prodotto dalle ottime specifiche tecniche, chiamato Ninebot by Segway One S2. Il dispositivo in questione, merita una speciale menzione tra i nostri consigli per gli acquisti perché rappresenta un concentrato di tecnologia, oltre a possedere specifiche tecniche da non sottovalutare. L’autonomia massima dichiarata è di 30 km e raggiunge una velocità massima di 24 km/h, valore giustificato dall’uso primario per cui è stato progettato questo Ninebot, ma più che sufficiente per muoversi in città in tutta sicurezza, magari in quelle zone dove il pavé o pavimentazioni simili potrebbero farvi propendere per un acquisto del genere. Al prezzo a cui viene offerto, è sicuramente una valida alternativa ai marchi più blasonati; siamo sicuri che se gli darete un’opportunità, non ve ne pentirete.
» Clicca qui per acquistare Ninebot by Segway One S2
Segway Ninebot S
Un rapporto qualità prezzo eccezionale e la garanzia di un marchio con un’esperienza più che collaudata nel settore. È questo il palmares del Ninebot S, un hoverboard tra i più scelti dai clienti e tra i più acclamati dalla critica. Facile da manovrare, grazie alla barra centrale che demanda la maggior parte della guida alle ginocchia, è il modello perfetto per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo o per chi non ha particolari necessità e vuole spendere relativamente poco in confronto advert altri prodotti nella stessa fascia per caratteristiche e dotazioni. Pesa soli 12,8 kg per poter essere sollevato e trasportato in comodità sui mezzi pubblici e grazie ai due motori in grado di generare 350W di potenza l’uno, può raggiungere i 16km/h ed affrontare percorsi con pendenze fino a 15 gradi. L’autonomia dichiarata è di 22km con una ricarica completa di sole 3 ore e non mancano una serie di funzionalità aggiuntive come il blocco e la guida tramite app su smartphone che comunica con l’hoverboard grazie al collegamento Bluetooth. Può essere utilizzato anche sotto la pioggia e non teme il fango o le condizioni climatiche più avverse, offrendo anche un’illuminazione a LED per segnalare in modo efficace la propria presenza e per potersi muovere con tranquillità nel buio della notte.
» Clicca qui per acquistare Segway Ninebot S
Bluewheel HX510
Più costoso del NILOX Doc Off Highway, ma sicuramente di più elevata caratura, Bluewheel HX510 è un altro hoverboard pensato per i terreni accidentati pur non disdegnando un uso cittadino. La struttura in alluminio – disponibile in diversi colori – dona al dispositivo un aspetto estremamente ricercato e futuristico, unito alle strisce di LED personalizzabili deputate all’illuminazione e alle gomme antiforatura scolpite, il design di story prodotto è uno dei più belli che si possano trovare nel settore delle “good stability board”. Non parliamo però di un hoverboard tutto estetica e poche prestazioni: i due motori da 700W l’uno raggiungono facilmente il traguardo dei 16 km/h e non impediscono l’avventurarsi in pendenze average. Sono inclusi degli altoparlanti Bluetooth per ascoltare la musica in movimento e uno stabilizzatore interno per facilitarne la guida. L’autonomia dichiarata è di soli 10km percorribili con una ricarica completa di 2-3 ore, ma se i vostri percorsi abitudinari lo consentono, potrebbe essere questo l’hoverboard di medio gamma che fa al caso vostro.
» Clicca qui per acquistare Bluewheel HX510
SmartGyro X2
Per gli amanti delle personalizzazioni, se il paradiso avesse un hoverboard, probabilmente sarebbe uno SmartGyro X2. Disponibile in svariate trame e colorazioni, l’X2 presenta una scheda tecnica di tutto rispetto e non vi porterà advert esaurire tutte le vostre risorse economiche che potrete così dedicare all’acquisto di caschi o protezioni per godervi al meglio questo particolare mezzo di trasporto. Con una velocità di punta tra i 10 e i 12 km/h, grazie alle batterie Samsung ricaricabili completamente in 3 ore che alimentano due motori da 350W l’uno, offre un’autonomia di 20 km. L’applicazione installabile su smartphone, consente di regolare vari parametri come la velocità e la sensibilità dei comandi, aiutandoci così a trovare la configurazione migliore per i nostri gusti. Le ruote sono di dimensioni classiche per gli hoverboard da città, ovvero 6,5 pollici e non mancano luci a LED posteriori e altoparlanti Bluetooth per ascoltare musica in movimento. La scocca in plastica potrebbe in qualche caso risultare delicata e soggetta a graffi, ma questo è lo scotto da pagare per tutti gli hoverboard che fanno uso di story materiale; un po’ di semplice attenzione sarà sufficiente per non rovinarne l’estetica. In relazione al prezzo è sicuramente uno dei prodotti che offre di più e che merita attenzione durante la fase d’acquisto del vostro nuovo hoverboard.
» Clicca qui per acquistare SmartGyro X2
Hoverboard: come scegliere il migliore?
Sicuramente i fattori da tenere in considerazione al momento dell’acquisto sono molto, però il primo parametro che prenderemo in considerazione per i nostri consigli è la sicurezza e l’affidabilità del marchio. Sarà fondamentale la presenza della certificazione UL2272, rilasciata dalla multinazionale indipendente UL, che assicura di trovarci di fronte a un hoverboard degno di questo nome e che soprattutto non ci riserverà brutte sorprese da un momento all’altro. Visto che potrebbe sembrare complicato districarsi tra i numerosi prodotti presenti sul mercato, abbiamo pensato di fornirvi questa breve guida sulle caratteristiche principali, che vi elencheremo di seguito.
- Peso supportato
- Motore e Velocità
- Qualità
- Peso del mezzo
Peso supportato
Ovviamente cominciamo questo approfondimento parlando del peso, fondamentale visto che si tratta di un prodotto dove non solo bisogna salire ma anche rimanere in equilibrio. Controllare la struttura delle ruote, la portata massima e persino la struttura delle gomme è una cosa che conviene sempre fare, anche perché una soglia di 100kg potrebbe esser superata facilmente da una persona di 90kg che esce con il cappotto, uno zaino pieno e con tanto di casco. Quindi ricordatevi di controllare bene la capacità massima dell’hoverboard, la sua struttura principale e della grandezza delle ruote
Motore e Velocità
Trattandosi di uno strumento necessario per il trasporto, di persone è fondamentale assicurarsi che la velocità sia al di sotto dei 20km/h, limite di legge, altrimenti qualora fosse un dispositivo per un ragazzo/bambino il motore deve esser di portata inferiore, così che anche la velocità possa scendere. E poiché sono così correlati, questi 2 aspetti meritano di stare insieme perché in base alla potenza del motore potrete arrivare advert influire anche sulla velocità. Il tipico motore massimo si aggira attorno ai 240W per ottenere il massimo delle efficiency e rimanere al di sotto del limite consentito dalla legge.
Qualità
Bisogna sempre tenere a mente la qualità, infatti se si sta acquistando un hoverboard da 100€ non ci si può stupire se ci si ritrova tra le mani, o meglio tra i piedi, una specie di giocattolone plasticoso. Per ottenere qualità e efficiency bisogna salire di prezzo e di qualità, cosa che, con tutte le varie sottomarche arrivate nel mercato, talvolta potrebbe esser complicato.
Peso del mezzo
No, non ci siamo sbagliati ed abbiamo inserito due volte la stessa voce. Stavolta mentre parliamo di peso intendiamo del peso dell’hoverboard, perché si presume che questo dispositivo voi possiate portarvelo in uno zaino o in nella sua apposita custodia qualora sia prevista. Perciò non sottovalutate anche il peso e la praticità dell’hoverboard, soprattutto in base a quello che sarà l’utilizzo che ne farete voi.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.