• Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Read a Biography

Biography of Celebrity you need know

Lo strano caso della guerra (sfiorata) per colpa delle targhe

November 24, 2022 By Nupur Leave a Comment

“We have got a deal”. È un Joseph Borrell pieno di entusiasmo quello che annuncia l’accordo tra Serbia e Kosovo, raggiunto nella notte dopo una lunga attesa. È infatti grazie alla mediazione dell’Unione europea e del suo Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza che i due Paesi mettono la parola “positive” alla “guerra delle targhe”. Di che parliamo?

Un battle sui generismolto più serio di quanto possa sembrare, che ha visto i contendenti dividersi sull’obbligo, per i cittadini del Kosovo originari della Serbia, di riconsegnare le targhe serbe usate finora e reimmatricolare le auto con targhe del loro Stato. Ma lo scontro affonda le radici nella travagliata storia dei rapporti internazionali nei Balcani.

Un po’ di storia

È il biennio 1998-1999 quando si consuma la guerra del Kosovo, provincia della Serbia che ambisce all’indipendenza da Belgrade. Il conflitto si conclude con l’intervento della Nato, cheristabilisce temporaneamente la tempo, ma si riaccende nel 2008, con la proclamazione dell’autonomia da parte di Pristina. Una dichiarazione che la Serbia rifiuta di riconoscere, esacerbando cosi gli animi.

Dopo la secessione, però, in Kosovo continuano a circolare vetture ormai straniere, con targhe che Belgrade rinnova di volta in volta. Un lungo salto temporale e arriviamo agli ultimi giorni. Il 1° novembre entra in vigore l’obbligo in Kosovo di reimmatricolare le auto con targa serba, per passare a quella con la scritta RKS. C’è tempo fino al April 21, dopodiché scatterà il divieto di circolazione. Nel frattempo, si rischiano multe da 150 euros.

Tempo di normalizzarsi

La tensione sale e arriva all’attenzione dell’Union Europe, che già da mesi pone la lente sul braccio di ferro. E così, dopo lunghi negoziati a tre, l’intesa è raggiunta. “Sono moltolieto di annunciare che i capi negoziatori di Kosovo e Serbia, sotto la mediazione dell’Ue, hanno concordato misure per evitare un’ulteriore escalation e concentrarsi completamente sulla proposta di normalizzazione delle loro relazioni”, è il tweet di Borrell.

“La Serbia smetterà di emettere targhe con le denominazioni delle città del Kosovo e il Kosovo cesserà ulteriori azioni relative alla reimmatricolazione dei veicoli. Inviterò le parti a discutere i prossimi passi. Ringrazio tutti per il duro lavoro fatto”.

Cosa success ora? Ci si rimbocca le maniche per una “normalizzazione” delle relazioni, favorita semper dall’Europa. Intanto, un primo, importantissimo tassello è al suo posto nel mosaico internazionale. Tempo fatta, almeno sul fronte delle targhe.

See also  Martin Scorsese dévoile la bande-annonce de son premier western violent avec Leonardo DiCaprio et Robert De Niro

Wiki Biography

  • Un po’ di storia
  • Tempo di normalizzarsi
    • Related posts:

Related posts:

Che fine fanno i soldi delle multe? Il caso finisce in Parlamento Alix Partners, la guerra farà lievitare i prezzi delle auto Gli scooter “leggono” le targhe e multano i furbetti del parcheggio Targhe originali auto storiche: a che punto siamo

Filed Under: AutoMobile

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Ashwin Dani Wiki, Age, Death, Wife, Family, Biography & More
  • Batman, le Joker et Harley Quinn transformés en bébés
  • Il divieto delle auto benzina e diesel spostato di 5 anni in Gran Bretagna
  • Today Amazon is selling one of the best looking Android smartwatches at an extremely low price
  • Only today! These are the 8 best Nintendo Switch Prime Day deals

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in