• Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Read a Biography

Biography of Celebrity you need know

Gyor, la fabbrica a energia solare di TT, Q3 e dei motori Audi

June 21, 2022 By Nupur Leave a Comment

Oltre a Suzuki e Mercedes (alle quali presto si aggiungerà anche BMW che ha annunciato la costruzione di una fabbrica di elettriche a Debrecen) anche Audi possiede un importante stabilimento in Ungheria: si tratta del sito di Gyor, attivo da meno di 30 anni ma con un ruolo central nell’attività della Casa in ambito europeo e oggi anche preziosa pedina della decarbonizzazione.

Oltre advert essere la principale fabbrica di motori della Casa dei Quattro Anelli e una delle più prolifiche al mondo, infatti, quella di Gyor ha prodotto e produce tutte e tre le generazioni della sportiva Audi TT, la maggior parte dei SUV Q3 e alcune varianti della A3, e dal 2020 ha ottenuto, al pari degli altri stabilimenti europei, la certificazione “carbon impartial” grazie all’utilizzo di power interamente proveniente da fonti rinnovabili.

La casa delle compatte

Lo stabilimento noto come Audi Hungary e fondato con l’omonima società controllata da Audi AG, è stato inaugurato nel 1993 e rappresenta tuttora uno dei maggiori investimenti stranieri in terra magiara.

La sua attività è iniziata con la produzione di motori, raggiungendo presto il titolo di prima fabbrica world di propulsori per volumi annui, arrivati ​​a quota 1,620,000 nel 2021 quando è stato festeggiato anche il traguardo dei 40 milioni complessivi, a cui ha aggiunto parti di carrozzeria e infine intere vetture.

L’esemplare numero 500.00 dei Audi TT prodotto a Gyor nel 2013

Accanto a motori e componenti forniti a tutti i marchi del Gruppo, infatti, nel ’98 qui è stata installata la linea di assemblaggio finale della Audi TT, prima sportiva Audi realizzata sulla piatta forma compatta del Gruppo Volkswagen su cui poco prima period nata la A3: da quel momento, tutte e tre le generazioni, compresa quella attuale, della coupé e della Roadster, sono state final qui, unendo la meccanica prodotta in loco con le scocche provenienti dal reparto carrozzerie di Ingolstadt.

See also  Какие модели iPhone и iPad получат все нововведения iOS 16 и iPadOS 16
La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

L’avvio della produzione di Q3 di seconda generazione nel 2018

A questa si sono aggiunte alcune varianti della stessa A3, come la sportiva S3 di prima generazione e versioni della seconda e terza generazione. La vera e propria seconda linea è però arrivata nel 2018 con il SUV Q3, che con la seconda generazione ha spostato la produzione dallo stabilimento spagnolo Seat di Martorell a Gyor.

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

Verifica di uno dei motori V10 destinati ai modelli Audi e Lamborghini

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

Una delle linee di produzione dei motori anche elettrificati

Lo stabilimento occupa un’space di circa 5.2 milioni di metri quadri e occupa circa 12,000 addetti dei quali 5,000 impiegati nella produzione dei motori: è però, come accennato, anche un importante centro di ricerca e sviluppo che in linea con i piani di elettrificazione del marchio, sta già oggi convertendo le sue competenze alla realizzazione di motori e assali per vetture ibride ed elettriche.

Semper da qui, infatti, sono usciti i primi motori per i modelli della famiglia e-tron, e sono in sviluppo i gruppi propulsori per i modelli che stanno nascendo sulla nuova piattaforma PPE sviluppata insieme a Porsche per i modelli alto di gamma del prossimo futuro.

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

Uno degli oltre 36,000 pannelli photovoltaic di Gyor

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

Una vista d’insieme dell’impianto solare da 160,000 mq

L’energia del sole e della terra

Tra le più recenti e moderne in assoluto tra le fabbriche del Gruppo Volkswagen, quella di Gyor è anche una delle più attive sul piano della sostenibilità: nel 2020 ha ottenuto, la certificazione di “carbon impartial”, seguendo quello belga di Bruxelles e compiendo altro importante passo verso l’obiettivo di rendere impartial l’intera rete produttiva del marchio entro il 2025 e poi l’intera filiera, fornitori compresi, secondo il piano Mission: Zero.

See also  Lotus Eletre, il primo SUV elettrico di una nuova era

Lo stabilimento ungherese è, però, un esempio particolarmente efficace di diversificazione delle risorse e ottimizzazione, anche della logistica: sin dal 2012, infatti, il fabbisogno di power termica è coperto per il 70% da impianti geotermici (che sfruttano i vapori del sottosuolo generando 82.000 MWh l’anno) e per il 30% da metano e poi da biogas, riducendo nel complesso le emissioni di CO2 di ben 50,000 tonnelate.

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

Lo schema dell’impianto che copre i tetti dei due edifici logistici

A questo, nel 2020 ha fatto seguito l’attivazione dell’impianto fotovoltaico a tetto più grande d’Europa† Realizzato in collaborazione con E.ON e installato sopra i due edifici logistici, si compone di 36,400 cells per una una superficie whole di 160,000 metri quadri e genera una potenza massima di 12 MW.

La fabbrica Audi di Gyor, dalla TT ai motori

La linea ferroviaria che assicura gran parte dei trasporti da e per il sito Gyor

Le altre soluzionic

Il raggiungimento della neutralità nelle emissioni di CO2 è stato raggiunto anche grazie a un attento lavoro di ottimizzazione, che già nel 2019 ha portato a una riduzione dei shopper energetics par a 18,000 MWh e oltre 5,700 tonnelate di CO2 l’anno.

A questo ha contribuito anche una rivisitazione della logistica, con trasporti effettuati quasi interamente tramite ferrovie e un ulteriore risparmio di 13,000 tonsellate di CO2 l’anno, mentre le emissioni non eliminabili di alcuni processi produttico, dele i testi produttico, dele i testi motor di produzione, sono state bilanciate da programmi di riforestazione che hanno garantito l’assorbimento della CO2 equal.

Inaugurationazi 1993
Proprietà Audi AG tramite Audi Hungaria
Collocazione Gyor, Regione Transdanubiana Occidentale, Ungheria
Superficie complessiva 5,142,115 metric quadri
Dipendenti impiegati roughly 12,000
Capacità produttiva oltre 160,000 vetture e 1,600,000 motori l’anno
Altre attività ricerca e sviluppo motori e gruppi propulsori
Modelli attualmente prodotti Audi Q3 e Q3 Sportback, TT e TT Roadster
Modelli storici più importanti prodotti Audi TT (tutte le generazioni), S3 1ª generazione e varie A3 2ª e 3ª generazione
Modelli di prossima produzione †
See also  System Shock: il remake torna a mostrarsi in un nuovo trailer

Wiki Biography

  • La casa delle compatte
  • L’energia del sole e della terra
  • Le altre soluzionic
    • Related posts:

Related posts:

Fabbrica Volvo di Changdu: storia; produzione, energia verde Audi Q3: dimensioni; bagagliaio; motori; caratteristiche I nuovi motori V6 diesel di Audi che funzionano con biocarburanti Next-gen Audi RS 6 & Audi RS 7 could be electric or PHEV

Filed Under: AutoMobile

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Willow: quando Lucas provà a riscrivere il fantasy
  • Ian Peck (Actor) Wiki, Biography, Age, Girlfriends, Family, Facts and More
  • Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
  • quel sera le prochain arc du manga après Wano Kuni
  • Annabelle Wallis (Actress) Wiki, Biography, Age, Boyfriend, Family, Facts and More

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in