• Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Read a Biography

Biography of Celebrity you need know

ecco come ridurre quelle di gomme e freni

November 24, 2022 By Nupur Leave a Comment

Anche se l’attenzione del mondo da qualche tempo sembra essere rivolta unicamente alla CO2 e alla sua responsabilità nel cambiamento climatico, le sostanze inquinanti emesse dai veicoli non si limitano certo all’anidride carbonica. E se pensiamo che anche il problema delle polveri sottili si rissolva facilmente con il passaggio alla propulsione elettrica, purtroppo ci sbagliamo.

Certo, particolato e idrocarburi incombusti sono prodotti in prevalenza bruciando i derivati ​​del petrolio nei motori, ma le auto generano sostanze inquinanti anche in altri modi, advert esempio con il consumo di materiali di attrito come freni e penumatici. Un aspetto, questo, che torna a coinfollower anche quelle elettriche.

Un filtro per le ruote

Per rendere l’aria nelle città veramente salubre occorrerebbe quindi eliminare non soltanto i motori a combustione interna, o quantomeno il tipo di carburante che impiegano, ma anche evitare che le particles disperse con l’usura di gomme e freni si diffondano nell’aria.

Per farlo, sono già allo studio alcuni filtri in grado di catturarle già al momento del distacco. Tempo fa, alcuni studenti universitari hanno presentato un dispositivo da applicare dietro ogni ruota capace di recuperare grazie all’elettricità statica questo materiale invisibile.

Di latest l’thought è stata ripresa e sviluppata più in grande dalla DLR, l’agenzia aerospaziale tedescain collaborazione con l’azienda automotive HWA, che pare aver trovato la soluzione per azzerare davvero le emissioni complessive.

Vedi tutte le notizie su Carbon Zero

I due associate, finanziati dal Ministero dell’Economia, del Lavoro e del Turismo dello stato del Baden Wurttemberg con 6 million di euroshanno realizzato un veicolo dimostrativo chiamato Zero Emission Drive Unit-1 (ZEDU-1), dotato di un sistema che impedisce la diffusione di qualsiasi particella inquinante durante il funzionamento.

See also  Все российские операторы вводят плату за оформление новых SIM-карт

Lo fa “incapsulando” letteralmente le ruote con una copertura che embrace particolari serbatoi di raccolta delle polveri sottili provenienti da dischi, pastiglie e pneumatici. Secondo lo studio alla base del progetto, nella sola Germania in un anno si producono roughly 110,000 tons di polveri sottili che finiscono nel sistema fognario e poi nell’ambiente. Al di là dell’aspetto avveniristico del prototipo, le soluzioni tecniche adottate sono annunciate come facilmente adottabili su auto e veicoli commerciali di futura produzione.

Pulizia “reciprocal”

Anche Audi ha sviluppato una tecnologia simile: nel suo caso, si tratta di un filtro sistemato nella parte frontale dell’auto che cattura le particelle già presenti nell’aria. Secondo la Casa, che ha stabilito una sperimentazione di quattro ani e prevede di poterlo mettere in produzione, è in grado di ripulire le polveri emesse da altre 3 vetture.

Wiki Biography

  • Un filtro per le ruote
  • Pulizia “reciprocal”
    • Related posts:

Related posts:

elettrificare i robot per ridurre la CO2 Pirelli Care, il nuovo programma mensile per le gomme Pirelli Scorpion, le gomme per i SUV si rinnovano per il 2022 Pirelli Elect, gomme auto elettriche, specifiche, info, consumi

Filed Under: AutoMobile

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Toyota Supra IV, l’ultima “originale”
  • How To Watch Wild Bill On Netflix In 2023
  • Alex Williamson (YouTuber) Wiki, Biography, Age, Girlfriends, Family, Facts, and Many More
  • iPhone 15 Pro Max wordt véél te heet (iPhone-nieuws #39)
  • How To Watch Labyrinth On Netflix In 2023

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in