Meglio scegliere un antivirus free oh uno a pagamento† high quality antivirus per PC handy set up? Se vi siete posti almeno una volta questa domanda, beh, sappiate che non siete soli. Certo, nel 2022, avere un antivirus installato sul pc e/o sui dispositivi utilizzati è abbastanza scontato, soprattutto se guardiamo a quanto successo nell’ultimo triennio. A causa della pandemia di COVID-19ci siamo ritrovati più connessi a Web, non solo per lavoro, tra good working e lavoro agilema anche per combattere la noia da lockdown† Che sia per guardare Netflixfare una videochiamata con il capo oi colleghi, oppure per controllare la posta elettronica, è innegabile che siamo molto più attivi in rete e questo porta inevitabilmente a una maggiore esposizione alle minacce on-line, non solo virusmother anche phishing e ransomwaresenza contare i tracker pubblicitari che troppo spesso risultano invadenti e violano la nostra privateness†
E così come è aumentato il consumo di VPNcorrelato sia alla protezione del traffico verso le reti aziendali in caso di distant employeesia all’accesso di contenuti geolocalizzati nell’ambito dell’intrattenimento, aumenta anche la necessità di proteggere i sistemi dalle minacce on-line. Qui entrano in gioco gli antivirus: sono diversi i model sul mercato, e molti offrono pacchetti freed from costche siano versioni dimostrative o programm freeware a tutto tondo. Home windows embody già di suo una piccola suite di sicurezza, Home windows Defender, seppur con i suoi limiti. Ma vale semper la pena affidarsi a un antivirus gratuito? Scopriamolo subito.

Perché scegliere un antivirus gratuito?
un pacchetto di sicurezza può essere abbastanza costoso, con una tariffa mensile o annuale che varied in base al numero di dispositivi protetti e agli anni di durata dell’abbonamento stesso. Ormai la system dell’acquisto una tantum è stata abbandonata praticamente da tutti i principali attori sul mercato e sempre meno spesso vediamo i voluminosi field fisici, pieni di documentazione e poco altro sugli scaffali dei dolettronica di. E anche quando capita di vedere qualche scatola di Kaspersky O Norton nella season PC di qualche grande catena retailil più delle volte si tratta comunque di un pacchetto annuale oh biennial. Quello che non è cambiato, appunto, è il costo. Anzi, considerando che dovrete rinnovare ogni anno la vostra licenza, è probabile che oggi gli antivirus, alla lunga, costino di più rispetto a qualche anno fa (anche se poi diversi model proponevano new versioni annuali che andavano a rimpiazzare le precedenti).
Dunque, a fronte di cartellini che possono superare tranquillamente il centinaio di euro, la tentazione di “accontentarsi” di una versione gratuita può farsi parecchio forte. ma chi dovrebbe scegliere un antivirus free of charge anziché a pagamento†
Analizziamo le caratteristiche comuni degli antivirus gratuiti, non considerando però le versioni di prova a tempo, dato che spesso offrono tutto quello che è incluso nei pacchetti premium, ma solo per un periodo limitato. In genere, gli antivirus gratuiti hanno query limitazioni:
- coprono un solo dispositivo
- offrono una protezione di base dai malware, advert es. non includono firewall, blocco URL o altri further
- sono disponibili solo per piattaforme specifiche (es. Home windows o Mac)
- possono non offfrire analisi più avanzate, advert es. a livello di “comportamento”
- spesso tempestano l’utente di avvisi e quote per passare alla versione a pagamento
- non semper hanno le stesse capacità degli antivirus a pagamento
- a volte risultano ingombranti sul sistema, specialmente se piene di annunci promozionali
Quello che possiamo ipotizzare è che un antivirus gratuito potrebbe andar bene per gli utenti che hanno dei requisiti molto limitati: advert esempio, chi utilizza un solo pc per l’accesso a Web o non deve proteggere documenti delicati, file di ibi litenorut o al . In casi come questi, potrebbe bastare l’utilizzo di Home windows Defenderanche se questo risulta spesso molto limitato nella sua capacità di individuazione e blocco dei malware, come dimostrato spesso dai check di AV-Comparative, per fare un esempio.
In alternativa, è possibileutare uno dei migliori antivirus free che abbiamo analizzato per i nostri lettori. Fino a poco tempo fa vi avremmo consigliato la versione free di Bitdefender Antivirus, ma purtroppo l’azienda ha deciso di cessarne il supporto e di non offrirla più agli utenti, concentrandosi esclusivamente sui propri piani a pagamento. Seppur basilare, offriva l’ottimo motore antivirus di Bitdefender, ma comprendiamo la scelta del model. Date un’occhiata alla nostra classifica per capire quale antivirus gratuito possa fare al caso vostro. Inoltre, potrebbe essere un ottimo modo per testare a costo zero le capacità di un dato model, prima di passare eventualmente a un piano a pagamento.

Perché optare per un antivirus a pagamento?
Se avete già fatto le vostre ricerche o avete investito del tempo per la lettura delle nostre recensioni, vi sarete accorti che ormai da tempo, più che di antivirus, si parla di suite di sicurezza† E non è semplicemente un cambiamento terminologico: infatti sempre più spesso, i vari model, cercano di offrire all’utenza delle soluzioni diversificate, in grado di proteggere i dispositivi non solo dal malwarema anche da altri tipi di minacce e inconvenienti, come tracker pubblicitari particolarmente invadenti, URL dannosi, tentativi di furto di identità o violazioni mirate a rubare dati bancari, senza dimenticare i temibili attackchi ransomware†
Di conseguenza, i vari supplier di servizi di sicurezza, offrono filtri antispam† firewall† strumenti di blocco degli URLmother anche VPN freestrumenti per il controll genitoribrowser isolati per proteggere le transazioni banking e molto altro. Non semper questi further valgono il prezzo dell’improve, e bisognautare con attenzione quale model scegliere in base all specifiche esigenze.
Ma una discriminante fondamentale nella scelta di un pacchetto a pagamento piuttosto che un altro è soprattutto il numero di dispositivi protetti: molti di noi usano smartphone, pill, laptop computer, PC fissi, spesso passando da uno all’altro acqui (advert esempio (advert esempio) Amazon dal cellulare per poi completarlo a casa, comodamente dal PC), e molto spesso gli antivirus a pagamento relegano ai piani più costosi la possibilità di coprire 5-10 dispositivi contemporaneamente e di varie piattaforme (Home windows, Mac, iOS, Android, Chromebook e così through). Dunque, nella scelta di un antivirus a pagamento, occorrespreire alcuni fattori fondamentali:
- high quality of the motor antivirus
- numero di dispositivi coperti
- piattaforme supportate
- rapporto prezzo/dispositivi/annualità
- caratteristiche e funzioni fondamentali quote: protezione dal ransomware, capacità di arresto delle minacce, firewall, filtro antispam, protezione dal phishing e blocco degli URL
- elective further together with: VPN, controllo genitori, password supervisor, vault sicuro, backup in cloud
Queste sono tutte le caratteristiche che doveteutare nella scelta di un antivirus a pagamento. By fortune, molte suite, come Development Microoffrono la possibilità di provare gratuitamente tutte le funzioni dei pacchetti prima di impegnarsi economicamente, un ulteriore aspetto che potete prendere in considerationazione.
Ecco alcuni dei migliori antivirus a pagamento che ci sentiamo di consigliarvi:
conclusion
Rispondere alla domanda”meglio usare un antivirus free o sceglierne uno a pagamento† non è scontato né semplice. Ci sono buoni motivi per optare per una suite di sicurezza a pagamento, soprattutto se avete molti dispositivi da proteggere (o magari una famiglia numerosa) o se volete assicurarvi che i vostri file di lavoro restino al sibilivi attacpos ransomware. D’altro canto, spende 100€ all’anno per proteggere un solo PC Home windows che non usate per motivi di lavoro e che non contiene dati sensibili potrebbe non avere tanto senso† Ma se decidete di restare su un antivirus a pagamento, non fermatevi a Home windows Defender, anche perché, come abbiamo visto, esistono pacchetti free con motori antivirus molto più performanticome avast e Avira per fare un esempio.
Dunque, stabilite con chiarezza le vostre esigenze e poi seguite i criteri che vi abbiamo suggerito sopra per fare la vostra scelta. D’altronde, avrete semper la possibilità di cambiare concept e di passare a un pacchetto premium o usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati offerta dalla stragrande maggioranza dei model sul mercato.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.