• Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Read a Biography

Biography of Celebrity you need know

13 Sentinels: Aegis Rim | Anteprima della versione Nintendo Switch

March 30, 2022 By Nupur Leave a Comment

Quando circa due anni fa Atlus ha pubblicato 13 Sentinels: Aegis Rimultima opera del talentuoso studio vanillaware, è diventato rapidamente il titolo cult dell’anno. Nonostante sia stato molto apprezzato dalla critica, e aver ricevuto persino una nomina per Miglior Narrativa ai The Recreation Awards 2020, non si può certo dire che abbia sfondato per risultati di vendita (nonostante abbia comunque superato le aspettative). Questo ovviamente sia per il suo standing di titolo molto poco commerciale, ma in parte anche per l’uscita esclusiva per PlayStation 4.

Fortunamente quest’ultimo limite sta per decader grazie alla launch su Nintendo Swap di questa piccola perla. Nei giorni scorsi ne abbiamo provato le prime ore e possiamo dire che le nostre impressioni sono state più che constructive.

Non ci dilungheremo troppo sui dettagli della storia, di cui parleremo più approfonditamente in seguito, ma se ne volete sapere di più potete semper consultare la nostra recensione della versione PS4.

Per farla breve, la trama di 13 Sentinels: Aegis Rim ruota attorno, appunto, a tredici protagonisti, ognuno con la propria storia ambientata in un periodo storico diverso del Giappone. Ciascuno di essi è però accomunato dallo stesso destino: difendere il paese e l’intera Terra dall’attacco di misteriosi “kaiju” denominati Deimos, mostri giganti dall’origine sconosciuta che lanciano i loro attacchi in numerous linee temporali; per contrastarli i giovani possono per fortuna contare su dei particolari robotic da combattimento chiamati Sentinel†

La peculiarità della storia di 13 Sentinels: Aegis Rim sta nel fatto che non segue una narrativa lineare, ma salta avanti e indietro nella timeline, focalizzandosi a turno sui protagonisti, che inevitabilmente incroceranno i loro cammini tramite vari viaggi nel tempo. Le prime ore di gioco sono intenzionalmente poco chiare, ma è proprio questo alone di mistero e il desiderio di scoprire cosa sta succedendo che ci trascina nel suo vortice.

See also  Radeon 6700 svelata da Sapphire, mentre AMD non proferisce parola
13 Sentinels: Aegis Rim

Al livello di gameplay i vari capitoli del gioco si dividono in due momenti principali: una prima section puramente narrativa, in cui controlliamo il personaggio di turno in ambienti bidimensionali in perfetto stile Vanillaware, ma privi di qualsiasi velleità motion, e una seconda section in cui dovremo vedercela con i kaiju. In questo caso si passerà a combattimenti strategici in tempo semi-reale, che potremo mettere in pausa ogni volta che apriremo un menu per decidere cosa fare: muovere le unità, attaccare o difenderci per recuperare energia.

È un approccio decisamente “mild” al genere che non metterà in soggezione chi non è abituato al genere degli strategici “puri”. Se speravate in uno stile più classico, a là Odin’s Sphere o Dragon’s Crown per intenderci, potreste rimanere delusi, ma non lasciatevi frenare da preconcetti. Le prime battaglie che abbiamo affrontato, del resto, sono state decisamente poco impegnative, quindi da questo punto di vista 13 Sentinels: Aegis Rim è estremamente accessibile.

13 Sentinels: Aegis Rim

A omaggiare le fasi narrative troviamo lo spettacolare stile visivo di Vanillaware, ricco di dettagli e fluide animazioni degli sprite dei personaggi. Come semper il crew artistico dello studio sa come incantare con i suoi scorci, nonostante in questo caso non abbia a che fare con un’ambientazione fantasy ma prettamente urbana. Durante i combattimenti, che seguono tutt’altra estetica, non abbiamo riscontrato rallentamenti o problemi di sorta, ma dobbiamo precisare che non abbiamo ancora affrontato le battaglie più gremite e concitate che arriveranno nell più avanti. Staremo a vedere come la conversione se la cavera in quei frangerti.

A parte questo, al livello grafico ci è sembrato di trovarci davanti a una riproduzione più che fedele all’unique per PS4, senza i tipici downgrade e compromessi che solitamente caratterizzano i porting su Swap. Sia un modalita docked che portatile il gioco rimane una gioia per gli occhi.

See also  ce nouveau film insolite avec Adam Driver cartonne sur la plateforme

Sostanzialmente tutto quello che abbiamo visto finora di questa versione di 13 Sentinels: Aegis Rim sprizza fedeltà all’origale, a cui si aggiunge la semper comodissima portabilità che l’ibrida Nintendo permette† Se le premesse saranno coerenti nell’arco dell’intero gioco potremmo trovarci di fronte a una notevole aggiunta nel parco titoli Swap.

Se non avete ancora giocato alla versione PS4 dell’ultima fatica di Vanillaware e avete un debole per le storie articolate e dai toni fantascientifici, vi consigliamo caldamente di tenere d’occhio questo titolo fin troppo sottovalutato dal diamosphere pochiunte gio dal per la evaluation ultimate.

Related posts:

Nintendo Switch OLED vs Lite vs Old Switch – What are the differences? Nintendo Switch OLED in the test: first impressions of the new Switch Alfa Romeo Tonale, il video teaser della versione Veloce Mercedes Classe G, prime foto spia della rinnovata versione 4×4 2

Filed Under: AutoMobile

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • I dirigenti IT prevedono una crescita nel 2023, nonostante tutto
  • मितानिनों के लिए धमाकेदार खुशखबरी, अब हर महिने मिलेगे पूरे ₹ 2,200 रुपय 1 जून से सभी अस्पतालों मे शुरु होगी कैशलेस व्यवस्था?
  • 33 tatouages qui vont vous donner l’impression d’être saouls
  • EPFO SSA Recruitment 2023 Notification OUT For 2859 Posts Of SSA And Steno, Apply Online
  • La nuova Peugeot 5008 muove i primi passi

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in